L’Associazione Juppiter esprime gioia e orgoglio per la laurea honoris causa in Informazione Digitale conferita a Don Antonio Mazzi, ispiratore e guida di Juppiter, dall'Università degli Studi della Tuscia, durante l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2024-2025 al...
QUESTA È JUPPITER
Juppiter nasce nel 1992 ed è il primo dei centri giovanili di don Antonio Mazzi che fa dell’educazione l’obiettivo prioritario delle sue attività. Sport, musica, teatro e volontariato sono gli strumenti che utilizza, quelli che don Antonio chiama le 4 ruote della carovana dell’educazione e della prevenzione

Questa È JUPPITER
Juppiter nasce nel 1992 ed è il primo dei centri giovanili di don Antonio Mazzi che fa dell’educazione l’obiettivo prioritario delle sue attività. Sport, musica, teatro e volontariato sono gli strumenti che utilizza, quelli che don Antonio chiama le 4 ruote della carovana dell’educazione e della prevenzione
Avviso convocazione assemblea ordinaria dei soci
L’Assemblea ordinaria dei Soci è convocata, a norma di Statuto, in prima convocazione alle ore 06:00 del 12 marzo 2025 e in seconda convocazione alle ore 15:00 del 13 marzo 2025, presso la Sede legale sita in Capranica (VT), Piazza 7 Luglio - Palazzo Patrizi Naro, per...
Presentato al Coni l’anteprima del Docufilm, “Nella Tana del Sole, La Carovana di Destinazione Capo Nord”
Ci sono storie che non si chiudono con la parola "fine". Ci sono viaggi che continuano a vivere dentro di noi, che ci accompagnano ogni giorno, lasciando tracce indelebili nella nostra anima. Queste le emozioni che hanno unito le tante persone che hanno partecipato...
IL NOSTRO CAMMINO
COSTRUIAMO COMUNITÀ
Da oltre trent’anni Juppiter APS Giovanile si prende cura dei giovani, della loro fragilità e della loro crescita.
Fondata su valori di inclusione, rispetto e solidarietà, Juppiter è un ambiente sicuro e accogliente dove tutti, soprattutto gli adolescenti, hanno la possibilità di esprimersi, sviluppare le proprie capacità e coltivare talenti.
Una comunità educante che nutre e stimola il potenziale di ognuno grazie alla musica, all’arte, allo sport, ai nuovi linguaggi di comunicazione, all'incontro con l'altro nella solidarietà.
Attraverso progetti per la sostenibilità, la promozione di stili di vita sani, l'integrazione e l’accoglienza, Juppiter incontra ogni anno migliaia di giovani, nelle piazze, nelle scuole, nelle case famiglia, nelle comunità alloggio, nei centri diurni per ragazzi diversamente abili e nelle sedi dislocate in varie provincie del Lazio, promuovendo l'inclusione e la diversità, offrendo un luogo di appartenenza, crescita e speranza.
VIVERE SPECIAL
Nel 2000 è partita la prima esperienza
con un piccolo gruppo di ragazzi disabili...
EDUCARE
CON LO SPORT
LA MUSICA
Con la musica nasce Juppiter e attraverso essa arriva fino a oggi...
LA SCUOLA
Incontrare i ragazzi sui banchi di scuola, per coltivare i loro talenti...
LA COMUNICAZIONE
JuppiterMedia è l'ultima nata tra le realtà di Juppiter


IL RACCONTO
Presentato al Coni l’anteprima del Docufilm, “Nella Tana del Sole, La Carovana di Destinazione Capo Nord”
Ci sono storie che non si chiudono con la parola "fine". Ci sono viaggi che continuano a vivere dentro di noi, che ci accompagnano ogni giorno, lasciando tracce indelebili nella nostra anima. Queste le emozioni che hanno unito le tante persone che hanno partecipato...
Il viaggio di Destinazione Capo Nord raggiunge la Regione Lazio
Il lungo viaggio della Carovana di Destinazione Capo Nord raggiunge la Regione Lazio, percorrendo quel ponte di emozioni e racconti che lega la partenza da Civita di Bagnoregio all’evento che si è tenuto oggi pomeriggio nella sede regionale. Dal “via” scandito dal...
I pionieri di Juppiter sono tornati a casa, pronti per una nuova avventura
I pionieri della carovana di Destinazione Capo Nord sono tornati a casa. Ad accoglierli le loro famiglie, i figli, gli amici, gli affetti più cari in una festa di gioia, sorrisi, e commozione. Pioveva ieri sera a San Martino al Cimino, dove Juppiter ha una casa di...
L’AVVENTURA HA LE ALI GRANDI
UNA CAROVANA
DI PACE
La Carovana è un modello educativo il cui obiettivo è indicare una strada possibile per tentare di “ricondurre l’umano dentro la natura”. Attraversare l’Europa da sud a nord per testimoniare la Pace e la speranza.

IL PROGETTO

LE TAPPE

I NUMERI

I PARTNER

MEDIA & STAMPA


LA CAROVANA
DELLA LEGALITÀ
La carovana dei 100 tra ragazzi diversamente abili, educatori, adolescenti e bambini nella meravigliosa Sicilia sarà occasione per testimoniare la vicinanza di questa comunità in cammino ai temi della legalità, tra la Palermo di via d’Amelio, la caserma degli uomini e donne della scorta Pietro Lungaro e il Giardino di Capaci. In collaborazione con la Polizia di Stato il nostro viaggio sarà anche occasione per conoscere e riflettere sulla storia del nostro Paese.